16 Marzo 2020
Maxi manovra della Fed. Ma i mercati temono un nuovo 2008
Qe da 700 miliardi di dollari e tassi azzerati. Powell usa l’artiglieria pesante.
Nuova mossa a sorpresa della Federal Reserve. La Banca centrale Usa taglia di un punto percentuale i tassi di interesse e lancia un maxi programma di Quantitative Easing per acquistare 700 miliardi di dollari di titoli di stato e obbligazioni garantite da mutui (mortgage-backed-securities) al fine di sostenere l’economia e proteggerla dall’impatto del coronavirus. Queste misure abbasseranno il costo del debito e daranno sostegno a lungo termine al mercato immobiliare, proprio come durante e dopo la crisi finanziaria del 2008.
Il 3 marzo scorso, la Banca centrale Usa aveva già tagliato i tassi di mezzo punto portandoli all’1-1,25%, in quella che era stata la sua prima riduzione di emergenza – cioè al di fuori delle riunioni programmate – dai tempi della crisi del 2008.
I mercati sembrano interpretare la notizia come l’ammissione che il coronavirus spaventa sul serio anche i vertici della Federal Reserve ricordando i crolli del 2008: e i future su Wall Street cadono del 4%….