15 Giugno 2020
Mediobanca-Generali: un rebus da risolvere
Il re degli occhiali potrebbe puntare a replicare il modello Luxottica. Il nuovo risiko mette in moto i titoli interessati a Piazza Affari. Il Certificate Athena emesso da Vontobel con Isin DE000VP4K4Z1 ha come sottostanti proprio le due società coinvolte nell'enigma. Ogni semestre matura premi condizionati di 4,46 euro (9,3% annuo, ai prezzi di oggi) che vengono cumulati e distribuiti in caso di rimborso anticipato o alla scadenza con i due titoli sopra al livello iniziale. Il prodotto ha una durata di tre anni e gode dell'effetto memoria. Barriera a scadenza 30%.
Comunicazione di marketing
Lui, è l’uomo più ricco d’Italia, Leonardo del Vecchio. Ottantacinque anni di età ma una vitalità da far invidia alla maggior parte degli imprenditori. Lei è la cassaforte più corteggiata del nostro Paese: Mediobanca.
Crocevia delle più importanti battaglie finanziarie italiane, Piazzetta cuccia è sempre stato il salotto buono del capitalismo nostrano, capace di mettere a sedere, attorno a un tavolo, i poteri forti per trovare soluzioni di equilibrio e spesso di svolta. Dal post Iri, alle privatizzazioni, al caso Telco, all’uscita di Ligresti, sono solo alcuni dei passaggi vitali che hanno visto manager e soci del gruppo, protagonisti. Ora il fascino di Mediobanca, più che il potere che un tempo esercitava su famiglie e gruppi finanziari, è la sua cassaforte con quel 12,8% in Generali che custodisce gelosamente.
Il corteggiamento di Del Vecchio parte da lontano ma negli ultimi anni la fiamma è divampata e il patron di Essilor…