10 Gennaio 2020
I dieci interrogativi per il 2020, secondo Natixis
Banche centrali in attesa, situazione geopolitica sempre driver anche in Europa, il petrolio in recessione nonostante le tensioni nel Golfo e il tema Brexit che rimane un punto interrogativo per l'Unione Europea.
Attesa per le banche centrali, petrolio in recessione nonostante le tensioni nel Golfo e il tema Brexit che rimane un punto interrogativo.
Esty Dwek, head of global market strategy di Natixis Im Solutions, individua i dieci principali punti interrogativi per l’anno appena iniziato sulle differenti asset class e nelle diverse aree geografiche.
1. La volatilità dei mercati diventa tangibile nei portafogli. Il 77% degli investitori istituzionali ritiene che le azioni saranno più volatili, mentre il 62% prevede che saranno le obbligazioni a soffrire a causa di un aumento della volatilità. Più della metà pensa che anche le valute saranno colpite da una maggiore volatilità. Per il 53% degli investitori istituzionali, la volatilità sarà il rischio di portafoglio principale da affrontare l’anno prossimo, seguita a poca distanza, al secondo posto, dai tassi d’interesse perennemente bassi, indicati come rischio principale dal…