27 Gennaio 2021
Non è tutto oro quello nero che brucia. La Maxicedola è servita su un piatto d’argento
Il rally del petrolio non frena la sua corsa e a fargli compagnia è una Maxicedola condizionata del 9,6% prevista al 18 febbraio. Il Cash Collect emesso da UniCredit, Isin DE000HV4J3R0, punta su Eni, Saipem e Tenaris e staccherà il maxicedolone se i tre titoli non perderanno più del 30% dai livelli iniziali (barriera al 70%)...
Comunicazione di marketing
Il temuto ritorno del Covid-19 in Cina minaccia il paese del dragone contagiando i consumi e la domanda di vacanze per il Capodanno lunare.
La preoccupazione per i nuovi blocchi causati dell’impennata globale dei contagi, si ripercuote così anche sulla domanda di carburante in Cina, il principale importatore mondiale di greggio.
Come per altri segmenti particolarmente colpiti da virus e lockdown, anche i prodotti petroliferi hanno confermato l’impatto dell’effetto pandemia. Sebbene la potenza asiatica sia stata anche l’unica grande economia al mondo a evitare una contrazione al 2020, le limitazioni stanziate dai Governi, a contrasto della diffusione del virus, hanno inevitabilmente impattato sui consumi al 2020 e, come si prospetta, incideranno anche sul nuovo anno.
Focalizzandoci sul lato dell’offerta di settore, l’American Petroleum Institute ha affermato che le scorte di greggio statunitensi, a metà gennaio, sono aumentate di 2,56…