16 Settembre 2020
Non si arresta la tech mania. Ecco come approfittarne
Per avvalersi di un movimento laterale dei tech, riuscendo a estrarre cedole da un settore avaro di dividendi è ottimo approcciare il comparto con un certificate che offre un buon mix di protezione e rendimento. Interessante il Maxicedola di Goldman Sachs con Isin JE00BLS3KQ32 e sottostanti Amazon, Facebook e Microsoft che già ad ottobre staccherà un super premio condizionato del 10%. Effetto memoria, possibile cedola trimestrale dell'1% e opzione autocall. Se a gennaio dovesse scattare il rimborso anticipato, l’investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale dell'9,8% in 4 mesi, oltre il 29% annualizzato.
Comunicazione di marketing
Nasdaq alla riscossa. Dopo aver perso oltre il 4,6% nell’ultima settimana e più del 10% dai massimi storici di inizio mese, ieri l’indice tecnologico ha chiuso in rialzo dell’1,2% a 11.190 punti. Solo la settimana scorsa, la seconda negativa di seguito, si era chiusa con il peggior bilancio degli ultimi sei mesi: -4% circa. A risollevare le sorti del settore tecnologico è intervenuta la nuova esplosione della febbre da acquisizioni.
Nvidia il produttore di chip ha acquistato Arm Holding da Softbank: l’azienda attiva nella progettazione dei semiconduttori è stata valutata 40 miliardi di dollari, otto in più di quel che era stata pagata quattro anni fa dal conglomerato giapponese. Per l’industria dei chip, è la più grande aggregazione della storia.
Novità anche sul fronte dei social network, secondo il Wall Street Journal e il New York Times, Oracle il leader mondiale nei software per la gestione aziendale si sarebbe aggiudicata l’asta…