25 Febbraio 2020
Piazza Affari alle prese con il Coronavirus. Fari ancora puntati sul risiko bancario.
I Certificati di Investimento rappresentano una delle migliori opportunità per investire in fasi di incertezza come l’attuale. Il prodotto di Exane con Isin FREXA0022154 scommette sul comparto bancario e stacca una Maxicedola del 6,3% a marzo se l’Eurostoxx50 non avrà perso il 35% dal livello iniziale. Da aprile si passa a cedole condizionate mensili pari a 5 euro (6% annuo) con barriera al 65% del livello iniziale. Durata tre anni con possibilità di rimborso anticipato ed effetto memoria. Barriera a scadenza sul capitale al 65%. Scopri l’effetto One Star.
Comunicazione di marketing
L’effetto Coronavirus presenta il conto ai Mercati. Dopo l’ondata di pesanti ribassi che ieri ha coinvolto tutte le blue chips, oggi i maggiori indici di Piazza Affari e le principali Borse europee cercano di contenere le perdite, in attesa di un pretesto per rimbalzare.
Il lusso è tra i comparti più colpiti, ma non viene risparmiato il settore del credito. Tra le banche ieri sono stati registrati cali del 6,55% per UBI Banca, del 6,64% per Banco BPM e del 5,75% di Intesa Sanpaolo. Calo leggermente più contenuto per Unicredit (-4,12%), probabilmente grazie alla conferma da parte di Jean Pierre Mustier che resterà alla guida dell’istituto.
L’ondata di vendite che ieri ha colpito Piazza Affari ha tuttavia impedito alla banca di Gae Aulenti di scontare appieno la buona notizia relativa a Mustier, ed è forse per questo che oggi il titolo è uno dei migliori (-0,6%).
L’AD francese è a capo di Unicredit dal 2016. In quattro anni ha…