16 Novembre 2021
PIAZZA AFFARI SALE, TIM +2% DOPO I CONTI DI VODAFONE
Ftse Mib +0,3%
Le borse europee salgono in avvio di seduta, indice EuroStoxx 50 +0,2%. Ftse Mib + 0,3%, su nuovi massimi dal 2008, Dax di Francoforte +0,3%.
Il faccia a faccia virtuale tra Joe Biden e Xi Jinping avvenuto ieri sera, è andato abbastanza bene, anche se non ha portato a risultati concreti.
Il BTP tratta a 0,98%, poco mosso. Bund a -0,23%.
Il Treasury Note a dieci anni si è indebolito dopo il balzo dell’indice Empire Manufacturing, il rendimento è arrivato a 1,60%, circa cinque punti base in più rispetto a ieri mattina. L’inflazione attesa a cinque anni negli Stati Uniti è sui massimi da inizio novembre a 2,57%.
I verbali dell’ultima riunione del board della Reserve Bank of Australia raffreddano le aspettative sull’inflazione: il governatore Philip Lowe ritiene che i prezzi al consumo, nel giro di un anno e mezzo cominceranno a scendere, per cui, potrebbe non esserci bisogno di alzare i tassi l’anno prossimo.
L’oro è salito ai massimi da maggio a 1.862…