7 Agosto 2020
Prova di forza del lusso: le maison rincarano i prezzi in risposta al Covid
Il lusso riprende quota con la riapertura delle attività produttive e delle vendite in Europa e Cina. Bnp Paribas cavalca l'onda di ripartenza del comparto con un Maxicedola Cash Collect, ISIN XS2158677224 su Ferrari, Kering e LVMH. Se, ad ottobre 2020, i tre titoli non avranno perso oltre il 60% del livello iniziale, l’investitore beneficerà di un Maxipremio condizionato pari al 10%. A partire da gennaio, il prodotto distribuisce premi trimestrali condizionati del 4% annuo se i tre sottostanti non registrano cali superiori al 30% del livello iniziale. Effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato da aprile 2021. Il prodotto ha scadenza naturale nel 2023.
Comunicazione di marketing
Il Coronavirus non spaventa i marchi del lusso, che mandano un segno di forza alzando i prezzi. A giugno, secondo quanto riportato da Reuters, Gucci, brand di punta del Gruppo Kering, risponde al Covid con un incremento fino al 9% dei prezzi di vendita in diversi mercati fra cui Italia, Gran Bretagna e Cina.
Tra le maison francesi a ritoccare i prezzi a rialzo è stato anche Louis Vuitton, che ha optato per rincari fino al 3% in risposta all’impennata dei costi delle materie prime, così come Chanel, che lo scorso maggio aveva annunciato un aumento dei prezzi su borse e prodotti di piccola pelletteria.
La crisi da lockdown pandemico ha infatti impattato molto sui profitti del lusso, con i primi due trimestri del 2020 che hanno visto l’utile netto di LVMH, primo gruppo al mondo in termini di fatturato, crollare dell’84% a 612 milioni di dollari, principalmente a causa della chiusura prolungata delle boutique durante il…