17 Marzo 2020

Quando la finanza scommette sul virus: i Pandemic Bond

di La redazione

Dietro alla denominazione poco rassicurante, si celano titoli emessi dalla Banca Mondiale per far fronte ad alcuni eventi catastrofici

 

Borse europee ancora molto nervose, in un clima di elevata volatilità che non esclude repentini cambi di direzione. Ieri Piazza Affari ha chiuso in calo del 6%, bruciando ulteriori 18 miliardi in termini di capitalizzazione, comportamento analogo per gli altri listini europei e per Wall Street. Nelle ultime settimane il virus ha inferto un duro colpo ai mercati azionari globali e gli investitori continuano a temere sempre più un rallentamento economico prolungato.

Forse non tutti sanno che esistono degli strumenti finanziari molto particolari il cui funzionamento è legato proprio a contesti come quello attale, i cosiddetti pandemic bond. Si tratta in sostanza di contratti assicurativi contro una pandemia, proprio come il Covid-19. Con i rendimenti dei titoli di Stato vicini allo zero, questi strumenti hanno tassi di interesse estremamente elevati.

I pandemic bond pagano cedole alte, con cui si rischia tutto o parte del rimborso. Analizziamoli insieme.

Nel 2017 la Banca…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play