13 Dicembre 2019
Quanto pesa la Brexit sui conti delle società italiane
L’esito delle elezioni accelera la separazione dell’Inghilterra dalla Ue. Ecco i titoli del nostro listino più esposti.
Vittoria schiacciante per Boris Johnson. Il leader dei conservatori ha trionfato nelle elezioni politiche inglesi, ottenendo la maggioranza assoluta della Camera dei Comuni.
Una vera e propria disfatta per i laburisti guidati da Jeremy Corbyn: un risultato che non si registrava dal 1935.
L’addio della Gran Bretagna all’Unione Europea è ormai inevitabile e sta per diventare realtà. Il parlamento britannico potrebbe votare l’accordo prima di fine anno. Lo stesso leader conservatore ha annunciato che vuole discuterlo prima di Natale in modo da avviare l’uscita dall’Unione Europea entro il 31 gennaio 2020.
«Metterò la parola fine a tutte le assurdità di questi tre anni e realizzerò la Brexit entro gennaio, senza se e senza ma», ha ribadito il prossimo primo ministro inglese. E ha concluso: «Facciamo la Brexit, ma prima facciamo colazione».
L’esito delle elezioni, almeno per oggi, elimina un importante elemento di incertezza per gli investitori evidenziato dal…