15 Novembre 2021

Rendimento e protezione: il nuovo Cash Collect sulle utility di Leonteq

di La redazione

Premio annuo condizionato del 8%, barriera al 60% sia per i premi che a scadenza ed effetto step down sul livello di rimborso anticipato. Sono queste le caratteristiche sfoggiate dal nuovo certificato Express di Leonteq ISIN CH1134500037 che ci permette di investire sui tre colossi europei del settore utilities EDF, Enel e RWE. Un basket resiliente alla volatilità e costruito su società dai fondamentali solidi.

 

Comunicazione di marketing

Puntare sulle utility europee in questo momento è senz’altro una scelta di investimento molto eccitante, anche se con un certo livello di rischio. A Bruxelles sono sul tavolo le proposte di legge della Commissione, che diventeranno vincolanti se approvate, per ridurre le emissioni al 2030 del 55% dai livelli del 1990 e azzerare le emissioni nette a metà secolo: è il cosiddetto pacchetto “Fit for 55”.

Con il piano, l’UE ha scelto di perseguire la decarbonizzazione spostando drasticamente il suo mix energetico dalle energie fossili verso l’elettrificazione verde. Per raggiungere questo obiettivo, l’Europa dovrà aggiungere tra 45 e 55 Gigawatt (GW) di capacità rinnovabile all’anno in questo decennio (20-30 GW all’anno per il solare e 25 GW per l’eolico). Questo rispetto ai 30 GW aggiunti nel 2020 (20 GW di solare e 10 GW di eolico).

Per realizzare questi obiettivi l’Unione prevede di mettere a disposizione ingenti risorse per agevolare gli…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play