23 Giugno 2020
Riprendere posizioni sul settore auto con il nuovo Maxicedola di Exane
La discesa in campo dei governi a sostegno del settore auto, rappresenta l'opportunità di trovare lo slancio necessario per affrontare la crisi che ha colpito tutto il comparto. Il Crescendo Maxicedola di Exane, Isin FREXA0026445 su Fca, Psa e Volkswagen scadrà a giugno 2023 e, già il prossimo 3 agosto, staccherà un maxipremio condizionato del 13,4%. Effetto memoria, cedola condizionata trimestrale dell' 1,5% e possibilità di rimborso anticipato da dicembre 2020. La barriera a scadenza è pari al 70%. Il prodotto quota leggermente sopra la pari a 1007,7 euro. Oggi il settore guadagna il +3,5% posizionandosi come il migliore d'Europa.
Comunicazione di marketing
Governi in aiuto del settore auto. La ricetta ufficiale è incentivi in cambio di vetture più pulite, la realtà è che il settore occupa una posizione chiave nell’economia di molti Paesi ed è stato colpito duramente dai lockdown. Francia, Germania, Spagna, e Italia, in Europa, Stati Uniti e Cina, sono scesi in campo, prima con finanziamenti agevolati alle case automobilistiche, poi con le riaperture, puntando a stimolare gli acquisti.
Gli esperti calcolano che, in media, ogni incentivo fiscale è in grado di attivare sconti di pari importo tra concessionari e produttori. Il risultato è che, a fronte di uno sconto, varato dai governi che parte da 2 fino a 7 mila euro per auto (come in Francia) si può arrivare fino a un taglio del prezzo per il consumatore finale raddoppiato, da 4 a 14 mila euro.
Immediata la reazione in Borsa con il comparto che ha guadagnato il 41% dai minimi di marzo.
Ogni Paese ha varato il suo programma di incentivi. In…