1 Settembre 2021

Rivoluzione nel settore dei semiconduttori

di Carola Taglianetti

Secondo trimestre molto forte per il motore di ricerca più noto del mondo. Google insieme a Twitter e Facebook sono i sottostanti del certificato d’investimento emesso da Vontobel isin DE000VQ5FYD6. Domani, 2 settembre 2021, ci sarà la data di osservazione della seconda cedola trimestrale di importo pari a 2,98 euro, che verrà staccata dal certificate a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il livello barriera

 

Comunicazione di marketing

Alphabet, holding che controlla Google, ripartirà a Wall Street dal record storico segnato ieri a 2.909 usd, per una performance da inizio anno del +65%, molto superiore alla media degli indici principali della Borsa Usa ad oggi intorno al +20%. Se venissero confermate le indiscrezioni di stanotte, potrebbe esserci in vista una vera e propria rivoluzione nel settore dei semiconduttori.

La stampa giapponese riferisce delle intenzioni di Google di installare dei chip propri nei computer portatili Chromebook, oggi dotati di prodotti Intel ed AMD. La società prevede di far da sola a partire dal 2023. I chip di Google dovrebbero essere realizzati su tecnologia Arm, quella dominante nei semiconduttori per la telefonia mobile.

Non è una storia così inverosimile, visto che il gigante della tecnologia ha recentemente annunciato il proprio chip mobile chiamato Tensor che dovrebbe debuttare su Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Google ha assunto ingegneri…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play