12 Dicembre 2019
Safilo: 5 anni per dimenticare LVMH
Dopo l’uscita dei marchi della multinazionale del lusso francese, Safilo rinnova a sorpresa le licenze con Marc Jacobs. Il Gruppo punta a una crescita delle vendite e dei margini attraverso un nuovo modello di business.
Safilo ha presentato il piano industriale al 2024, dopo l’annuncio dell’acquisizione del 70% del brand californiano Blenders Eyewear. I target erano stati annunciati la sera prima.
Ricavi. Il gruppo dell’occhialeria si aspetta di arrivare a fine piano con un fatturato di 1 miliardo di euro (contro precedenti stime di 1-1,02 miliardi), compensando i 200 milioni di euro di ricavi in meno legati al mancato rinnovo delle concessioni di LVMH (Dior, Fendi e Givenchy).
Safilo fa sapere che l’uscita delle licenze con Lvmh rende necessario l’avvio di un piano di riorganizzazione e ristrutturazione industriale che risponda al nuovo scenario: il prossimo anno chiuderà l’impianto di Martignacco (Udine), con la conseguente perdita di 250 posti di lavoro, ma in totale gli esuberi attesi nel 2020 in Italia sono 700 unità e comporteranno 45 milioni di euro in oneri straordinari.
L’Ebitda margin dovrebbe passare da 5,5% nel 2019 a 8%/10% nel 2024 grazie a un piano di efficienze da 45…