30 Agosto 2019
Scossa da Pechino all’auto elettrica
La Cina vuole incentivare l'auto a zero emissioni. Il Cash collect di Goldman Sachs sul settore auto con Isin JE00BGBBK816, stacca cedole mensili dell’1,05% (pari al 12,6% all’anno) se i tre sottostanti, FCA, Peugeot e Renault, non perdono oltre il 40% dal livello iniziale. Durata tre anni, con possibilità di rimborso anticipato
Settore auto sotto i riflettori. Distensione tra Cina e Usa danno nuovo respiro all’economia asiatica. La politica del bastone e della carota nella trattativa fra i due Paesi passa attraverso il settore auto. Pechino da un lato minaccia di alzare dal dicembre i dazi al 25% sull’import di nuove vetture e poi stende la mano offrendo incentivi all’acquisto delle auto elettriche e la possibilità di rimuovere le restrizioni sugli acquisti proprio mentre la crescita della seconda economia più grande del mondo vacilla a causa delle crescenti pressioni commerciali statunitensi. La notizia dello stimolo all’acquisto di veicoli elettrici, non tarderà ad avere ripercussioni positive sul mercato automobilistico europeo.
Lo scenario di fondo rimane molto competitivo. “Il settore ciclico risente di un rallentamento della crescita globale, ma i titoli hanno già patito molto in termini di valutazioni”, spiega un analista…