15 Ottobre 2021
Settore clean energy sotto i riflettori in attesa del Cop26
Per chi volesse investire nel settore green suggeriamo il certificate emesso da Exane codice isin FRELU0001656 su paniere composto da Siemens Gamesa, Orsted e Vestas. Il prodotto paga cedole mensili dello 0,75% sul valore nominale, a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il 35% dal valore iniziale. Il 25 ottobre sarà la prossima data di osservazione della cedola mensile
Comunicazione di marketing
Il settore clean energy è sotto i riflettori. Mancano circa due settimane all’inizio dei lavori della Cop26 di Gaslow, un momento decisivo nella lotta alla crisi climatica in corso e riunirà 190 leader mondiali nell’impegno di un’azione urgente e che sta riportando in auge il comparto. Gli obbiettivi principali sono quelli di azzerare le emissioni nette a livello globale entro il 2050 e puntare a limitare l’aumento delle temperature a 1,5°C.
Il decennio fino al 2030 sarà cruciale e i Paesi dovranno spingersi ben oltre quanto fatto a Parigi sei anni fa.
Anche il contesto macroeconomico gioca a favore del settore, che di fatto spesso rappresentano le società tech legate al settore dell’energia. Infatti, il rallentamento economico a cui stiamo assistendo, frutto dell’impatto della forte inflazione, con molta probabilità, porterà le banche centrali a dover rivedere i piani di tapering il prossimo anno e forse a dover tornare ad…