14 Ottobre 2021

SETTORE UTILITY – La Commissione Ue non prevede interventi “punitivi” contro il caro energia

di Michele Fanigliulo

La Commissione Ue ha presentato le indicazioni agli Stati membri sulle misure nazionali per contrastare l'impatto immediato del caro-energia, accompagnate da una serie di proposte di medio-termine per un sistema energetico più resiliente e flessibile.

 

L’indice Stoxx del settore Utility è poco mosso, resta l’unico in rosso da inizio anno con una perdita del 3,0%. L’indice Stoxx nello stesso periodo è salito del 16,0%.

La Commissione Ue ha presentato le indicazioni agli Stati membri sulle misure nazionali per contrastare l’impatto immediato del caro-energia, accompagnate da una serie di proposte di medio-termine per un sistema energetico più resiliente e flessibile. Tra le misure immediate per tutelare i consumatori e le imprese figurano:

i) offrire un sostegno di emergenza al reddito dei consumatori in condizioni di povertà energetica (ad esempio attraverso buoni o pagamenti parziali delle bollette) che potrà essere finanziato con i proventi del sistema Ets;

ii) autorizzare proroghe temporanee per il pagamento delle bollette;

iii) predisporre misure di salvaguardia per evitare il distacco delle utenze;

iv) introdurre riduzioni temporanee mirate dell’aliquota d’imposta per le famiglie vulnerabili;

v)…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play