20 Dicembre 2021

Sfruttare le potenzialità del VIX con la nuova gamma di Societe Generale

di Michele Fanigliulo

Societe Generale ha emesso due prodotti dedicati alla volatilità. Più nello specifico, i due certificati hanno come sottostante il Future del VIX e sono un Benchmark ISIN DE000SF6UTZ4 e un Leva Fissa Short -1X DE000SF6SWC1.

 

Comunicazione di marketing

Ci apprestiamo ormai ad un finale d’anno piuttosto movimentato, il quale sembra delineare un 2022 che di certo non sarà noioso né monotono per gli operatori. Tra recrudescenza covid e nuove varianti, inflazione crescente e banche centrali più hawkish, il prossimo anno sarà un anno sfidante.

E sì, perché mentre l’inflazione non smette di mordere e la variante Omicron si diffonde in Europa, portando ad esempio l’Inghilterra a registrare nuovi casi record, le banche centrali applicano politiche monetarie diverse ma (Fed, BCE e BoE) hanno comunque optato per un’impostazione meno colomba. In primis la Fed la quale ha accelerato il tapering che intende concludere già a marzo del prossimo anno, con obiettivo di tre rialzi dei tassi nel 2022 e tre nel 2023, come evidenziato dai Dot Plot. Sicuramente la più hawkish ma anche quella che sta affrontando un’inflazione più alta: 6,8% a novembre, con impatto forte su salari reali, consumi e risparmi…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play