17 Dicembre 2020
Super maxicedola e batterie: il futuro è adesso
Se gli investitori sono entusiasti e gli ambientalisti brindano per i progressi verso la neutralità della carbon footprint, ora è il momento di contagiare anche i consumatori, aumentando le vendite sull'elettrico. Per investire sul settore Exane ha studiato un Maxicedola con Isin FREXA0028870 che oggi quota a 1006 euro. Aspetto di massimo interesse è il super premio condizionato del 20%, previsto il 24 febbraio con barriera molto profonda al 30%, che protegge quindi fino a cali del 70% dei sottostanti. Da maggio si passa a cedole condizionate trimestrali dell' 1% (4% p.a.) con barriera al 60% e possibilità di rimborso anticipato
Comunicazione di marketing
La grande corsa ad un mondo più green è partita, ma il settore auto è già passato dal via. Tutte le grandi case stanno infatti investendo nell’elettrico e si sprecano gli annunci di nuovi modelli full electric, anche se la strada per il traguardo è ancora lontana. Complice di questo sguardo col binocolo sono i prezzi elevati di produzione e le tempistiche, ancora lunghe, di ricarica. Le batterie sono lo snodo cruciale per lo sviluppo.
L’entusiasmo crescente per l’elettrico a batteria si affianca all’attuale protagonista della scena, l’ibrido, il compromesso affidabile che resta al comando del lato elettrificato della strada. I modelli diesel e benzina scalano in seconda fila, specialmente sul fronte delle nuove immatricolazioni, e nell’attesa che il full electric guadagni posizioni migliorando costi e prestazioni dei futuri modelli 100% verdi, sono ancora le ibride la risposta principale per quella crescente fetta di popolazione attenta…