6 Novembre 2019
Svolta tedesca: Scholz vuole l’unione bancaria dell’Eurozona
Scholz apre alla possibilità di una garanzia comune sui depositi per tutelare i conti correnti all’interno dell’Unione bancaria.
Lo schema condiviso pone vincoli molto severi di revisione delle regole, quali:
- modifiche nei requisiti di capitale a livello europeo per rimuovere gli incentivi alle banche all’acquisto di ampi quantitativi del debito pubblico del proprio Paese,
- azioni per ridurre i crediti in sofferenza,
- regole comuni europee per calcolare i profitti societari,
- armonizzazione delle leggi sulle insolvenze bancarie.
Il ministro afferma che: «E’ innegabile il bisogno di completare l’unione bancaria. Dopo anni di discussioni lo stallo deve finire». Per…