27 Ottobre 2021
TELECOM ITALIA: in attesa dei risultati trimestrali
Prezzo del titolo sottovalutato
Comunicazione di marketing
Secondo La Repubblica, il CdA di oggi di TIM potrebbe approvare anche le linee guida del prossimo piano industriale.
Se il piano 2021 puntava sui servizi a valore aggiunto (beyond connectivity) come lo streaming di TIMvision, il cloud di Noovle e l’itc di Olivetti-Seco, il focus del 2022 dovrebbe essere quello di dare più visibilità alle singole attività del gruppo per far emergere il valore di ogni asset. Il cda potrebbe quindi conferire un mandato ampio all’AD Gubitosi per valutare diverse opzioni strategiche, in modo da far emergere il valore di tutte le attività controllate, non solo quelle quotate come Inwit e TIM Brasil.
L’obiettivo è dare una nuova configurazione da holding di partecipazioni a TIM, passando da una rivalutazione della rete (solo la rete secondaria FiberCop è stata valutata da KKR almeno 7.7 mld), TIM Vision, Sparkle (stimata intorno ai 1.4 mld), i servizi IT di Olivetti (altri 0.5-0.6 mld), la cybersecurity di Telsy (0.25…