8 Gennaio 2021
Un certificate spaziale per mantenersi in orbita
La space economy è in forte ascesa ed è un territorio appetibile per chi mira a investire nel settore. Il prodotto emesso da bnp ad isin XS2204172634 punta su Leonardo, Airbus e Thales e oggi quota sotto la pari a 92 euro. Già a marzo staccherà una maxicedola del 13%, compensabile con eventuali minus in portafoglio, se tutti e tre i sottostanti azionari saranno maggiori o uguali al 70% del livello iniziale. Si passa poi cedole condizionate dell’1% (pari al 4% l’anno) con effetto memoria e possibilità di rimborso anticipato. Ai prezzi attuali in caso di autocall già a giugno l'investitore beneficerebbe di un guadagno potenziale superiore al 22%
Comunicazione di marketing
Mercati pronti per il decollo. Dopo un 2020 considerato come il periodo peggiore di sempre per via della pandemia globale, le Borse sembrano guardare con ottimismo al nuovo anno e sono in molti a scommettere su un positivo sviluppo dell’emergenza sanitaria e dalla campagna di vaccinazione attualmente in corso.
L’arrivo di diversi antidoti è un segnale positivo per un graduale percorso di normalizzazione. Certo è da capire cosa accadrà nelle settimane a venire, ma nel caso in cui tutto si svolga per il meglio, la necessità dei Governi di ricorrere a nuove chiusure e misure di distanziamento sociale verrebbe meno.
Da monitorare con attenzione ci sono dunque quei comparti che potrebbero avvantaggiarsi maggiormente di un definitivo ritorno alla regolarità. Nel grafico di Bloomberg riportato di seguito notiamo l’andamento nell’ultimo anno dei settori che compongono l’Eurostoxx600.