12 Ottobre 2021
UNICREDIT: focus sull’aumento di capitale di MPS
UniCredit con ENI e Enel sono i sottostanti del certificato emesso da Vontobel codice ISIN DE000VQ9RLJ7. Il prodotto, a partire dal mese di ottobre, staccherà cedole trimestrali di importo pari a euro 2,39, a condizione che nelle date di osservazione tutti e tre i sottostanti non toccano o scendono oltre il livello barriera fissata al 70% dallo strike
Comunicazione di marketing
Unicredit è poco mossa con la quotazione sui massimi da febbraio 2020.
Secondo quanto riportato da MF, il Tesoro avrebbe identificato in 3 miliardi di euro l’aumento di capitale necessario per finalizzare il deal UCG-BMPS.
Una parte significativa di tale ammontare, circa 1,5 miliardi di euro, sarebbe necessaria per sterilizzare i rischi legali, mentre la parte rimanente sarebbe utilizzata per completare la strategia di de-risking e spesare, almeno in parte, i costi di ristrutturazione legati alla riduzione del personale.
Gli analisti di Intermonte ritengono che ulteriori dettagli sullo stato della trattativa saranno forniti da UCG il 28 ottobre durante la presentazione dei risultati del 3Q. Nei giorni scorsi BMPS ha perfezionato con Fondazione MPS l’accordo per la definizione di tutte le controversie esistenti tra le parti, riconoscendo 150 milioni rispetto ad un petitum pari a 3,8 miliardi di euro.
Due chiari obbiettivi sono stati fissati…