18 Ottobre 2021
Certificate sulle utility: connubio di resa e resistenza alla volatilità
Premio annuo condizionato del 8%, barriera al 60% sia per i premi che a scadenza ed effetto step down sul livello di rimborso anticipato. Sono queste le caratteristiche sfoggiate dal nuovo certificato Express di Leonteq ISIN CH1134500037 che ci permette di investire sui tre colossi europei del settore utilities EDF, Enel e RWE. Un basket resiliente alla volatilità e costruito su società dai fondamentali solidi.
Comunicazione di marketing
Ha senso investire sul comparto delle utility in una congiuntura economica improntata ad un graduale rialzo dei tassi? Con quale soluzione d’investimento è meglio farlo nel contesto attuale? In questo articolo proviamo a rispondere a entrambi i quesiti.
Non vi è dubbio che il 2021 non sia stato un anno d’oro per il comparto delle utility se consideriamo che l’indice europeo di riferimento, lo STOXX Europe 600 utilities da inizio anno segna un -2%, sottoperformando l’indice principale (STOXX Europe 600) circa del 20%. Diverse le ragioni ma sicuramente il graduale rialzo dei tassi quest’anno ha dato un contributo notevole, come dimostra l’impennata dei rendimenti dei bond dei diversi Paesi Europei a seguito dell’impennata dell’inflazione (nel grafico quello del decennale tedesco).