25 Marzo 2020
Utility: la capacità di resistere in uno scenario avverso
Il settore che dà ossigeno a Piazza Affari
Il maxipacchetto di stimolo da 2mila miliardi di dollari varato da Congresso e Fed ha messo il turbo alle Borse, con il Dow Jones che ha registrato il maggiore rialzo giornaliero della storia +11,4%, ma dall’inizio della crisi targata Covid 19 siamo ancora pesantemente in rosso (-30% in 23 sedute per il Dow Jones), mentre l’incertezza sul contenimento della pandemia rimane.
Lo stop forzato di molte società è paragonabile a un’apnea, i ricavi si fermano e i costi fissi restano, si trattiene il respiro sperando che la liquidità non si esaurisca ma la resilienza dipenderà dalla capacità polmonare delle imprese e da quanto ossigeno bruciano. Le Banche centrali e i governi sono scesi in campo per immettere nuova liquidità e i mercati apprezzano. Non per tutte le società sarà lo stesso, per alcune lo stop dei ricavi è quasi totale, per altre meno, altri gruppi godono di maggiore flessibilità nel tagliare i costi…