12 Maggio 2020

Utility, si respira aria di ottimismo. Ecco come approfittarne

di La redazione

Il prodotto studiato da Bnp Paribas è un Phoenix Maxicedola con Isin XS2067770011 su Enel, Snam e Terna. Da giugno con scadenza trimestrale, stacca cedole condizionate dell'1,15% se i tre titoli, alle date di valutazione, non perderanno oltre il 30% dal livello iniziale. Il certificate gode dell'effetto memoria e, da settembre, offre la possibilità di rimborso anticipato. Oggi quota sotto la pari a 904 euro.

 

Comunicazione di marketing

Pioggia di trimestrali a Piazza Affari. L’effetto Covid-19 si sente, ma i più forti limitano i danni. A mostrare i muscoli anche stavolta, come nelle tempeste passate, sono le utility, tradizionale comparto rifugio. Nel corso di questa earning season il settore ha fornito importanti dimostrazioni di forza non tradendo le aspettative del mercato. Le società si sono presentate con solidi conti che hanno convinto gli analisti. Dopo i numeri di Enel e Snam annunciati settimana scorsa, domani sarà la volta di Terna.

Enel ha archiviato il primo trimestre con un utile netto ordinario in crescita del 10,5% a 1,2 miliardi di euro registrando un incremento di 122 milioni (+10,5%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono pari a 19,9 miliardi di euro, mentre l’Ebitda ordinario ammonta a 4,7 miliardi, con un incremento di 287 milioni (+6,4%). L’Ebit a 3,1 miliardi di euro, è in aumento di 128 milioni (+4,3%) rispetto all’analogo…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play