9 Novembre 2021

WALLSTREET FRENA, MILANO IN CALO. GAS NATURALE -10%

di La redazione

Ftse Mib -1%

 

La borsa degli Stati Uniti si prende una pausa dopo una cavalcata che l’ha portata a segnare per molti giorni filati nuovi massimi della storia: Nasdaq -0,5%. S&P500 -0,5%.

Quello che oggi sembra poco più di un assestamento fisiologico è giustificato da qualche legittimo timore sulla  transizione dentro la Federal Reserve: pare che la Casa Bianca stia pensando ad un cambio al vertice. La vice presidente Lael Brainard, considerata più vicina alle posizioni dei democratici, viene data come probabile presidente da febbraio del 2022, quando scade il mandato di Jerome Powell.

Oggi sono usciti i prezzi alla produzione di ottobre, mese su mese, esclusa la componente degli alimentari e dell’energia, l’aumento è dello 0,4%, sopra le attese che si aspettavano +0,5%, dato precedente +0,2%. Il dato di ottobre, anno su anno, mostra un incremento del 6,2%, in linea con le attese e in accelerazione dal dato precedente (+5,9%).

Il piatto forte, per quanto riguarda l’agenda…

Richiedi un invito a T.I.E. per proseguire la lettura, è semplice e gratuito

Potrai conoscere le ultime notizie finanziarie in tempo reale, ricevere news all'orario che preferisci e accedere ai contenuti selezionati sulla base dei tuoi interessi.

Inoltre, potrai accedere ad approfondimenti riservati, soluzioni d’investimento ed entrare in contatto con la community italiana dei consulenti finanziari.

Scarica la nuova App The Intermonte Eye per essere sempre aggiornato

Download on the App Store Get it on Google Play