12 Ottobre 2021
WALLSTREET: TESLA +2% SUI MASSIMI DA FEBBRAIO, VENDITE RECORD IN CINA
Si attenuano le pressioni su materie prime e bond
Nasdaq, Dow Jones e S&P500 proseguono contrastati, privi delle indicazioni dal mondo macro. Si attenuano le tensioni sui bond e sul petrolio.
Occhi puntati sulla pubblicazione dei verbali della riunione della Federal Reserve di mercoledì per carpire indizi sulla tempistica del tapering, mentre i dati sull’inflazione e sulle vendite al dettaglio saranno esaminati per valutare il ritmo della ripresa economica.
Stanotte Goldman Sachs ha limato le stime di crescita del Pil degli Stati Uniti a 5,6% dal precedente +5,7%. Più importante il taglio sul 2022: l’anno prossima la crescita sarà del 4%, non il +4,4% stimato in precedenza. Gli strategist avvertono che nel settore dei consumi, il ritorno a condizioni di spesa analoghe a quelle precedente la pandemia non sarà a breve, ci vorranno almeno sei mesi, anche nelle migliori delle ipotesi. Più probabile che l’anno prossimo si comincino a sentire gli effetti dei rincari dei prodotti al consumo, in quanto le aziende…